Barbados è l'anello più orientale della catena delle Piccole Antille. Da tempo l'isola si è guadagnata l'appellativo di "Piccola Inghilterra", in quanto ha professato fedeltà al Commonwealth e ha accettato la Corona britannica. Ma il 30 novembre 2021 quell'epoca è passata alla storia: Barbados ha detto addio alla Corona britannica ed è diventata una repubblica. La nuova forma di governo è stata celebrata con salve di cannone e una parata nella Piazza degli Eroi Nazionali della capitale Bridgetown. Gli abitanti di Barbados vivono in un ambiente esotico. E questo su un territorio di appena 431 chilometri quadrati. Alle porte della terraferma sudamericana, Barbados occupa una posizione particolare, perché quasi nessun altro Stato caraibico possiede tante reliquie dell'epoca coloniale britannica come Barbados. L'UNESCO ha inserito diversi edifici del pittoresco centro storico di Bridgetown nella lista dei siti Patrimonio dell'Umanità. Tra questi, il Monumento a Nelson del 1813, sorprendentemente più vecchio di tre decenni rispetto alla famosa Colonna di Nelson a Londra.
Attrazioni
Dati del paese Barbados
In sintesi
Bandiera | ![]() |
---|---|
Popolazione | 286.000 |
Lingua | inglese |
Area | 431 km2 |
Continente | Nord America |
Valuta | Dollaro delle Barbados (BBD) |
Mappa
Confini del paese e ubicazione della capitale