Trasporto pubblico a Helsinki

Come muoversi a Helsinki con i mezzi pubblici

  1. Home
  2.  › 
  3. Finlandia
  4.  › 
  5. Helsinki
I turisti che visitano la capitale finlandese possono raggiungere molte attrazioni con i trasporti pubblici e a piedi. L'intera area metropolitana di Helsinki, con le città periferiche di Vantaa a nord e Espoo a ovest, è ben collegata dai trasporti.

Trasporto pubblico a Helsinki

La capitale finlandese ha una rete di trasporti pubblici ben sviluppata. Se si viaggia nel centro della città, ci sono numerosi autobus, tram, treni suburbani, metropolitana e traghetti. Le città circostanti di Espoo e Vantaa e le isole al largo della costa sono facilmente raggiungibili in autobus. L’operatore del sistema di trasporto pubblico locale è l’associazione di trasporto HSL/HKT. L’offerta di mobilità è completata da fornitori di servizi privati che gestiscono autobus acquatici (traghetti) e autobus sotterranei.

Mezzi di trasporto a Helsinki

Tram

I tram giallo-verdi dell’estesa rete di tram sono un popolare motivo fotografico tra i turisti di Helsinki. La metropoli finlandese ha un totale di dieci linee di tram. Attualmente se ne stanno aggiungendo altri per collegare i nuovi quartieri di Jätkäsaari e Kalasatama alla rete del tram. La particolarità delle linee di tram come la 2/3, la 4 e la 6 è che servono i luoghi più importanti del centro della città. Per esempio, il tram 4 passa davanti alla cattedrale russo-ortodossa Uspenski, la piazza del Senato, la cattedrale, il museo Kiasma, la Finlandia Hall e il museo nazionale.

Se ti piace il design, l’arte e il buon cibo, la linea 6 del tram è la scelta giusta. Puoi usarlo per esplorare parchi e musei. E, naturalmente, provate i luoghi con specialità finlandesi. Se sei a Helsinki per la prima volta, dovresti prendere prima la linea 2 del tram. Si ferma anche a importanti punti di interesse turistico come la Cattedrale di Helsinki e la Piazza del Mercato.

Metro (metropolitana)

Se vuoi usare la metro arancione, probabilmente rimarrai sorpreso quando guarderai l’orario. Il sistema della metropolitana è estremamente turistico rispetto a quello di altre città del mondo. Dal centro della città si viaggia solo verso ovest o verso est. E ci vogliono appena 40 minuti da Matinkylä a Espoo a Mellunmäki o Vuosaari.

Autobus

La rete di autobus copre l’intera area della città. Puoi anche usare gli autobus per raggiungere le parti della città che non sono collegate alle linee ferroviarie. Durante i fine settimana, gli autobus notturni supplementari circolano durante la notte. Possono essere identificati dalla N davanti al numero della linea.

S-Bahn

Le 15 linee della S-Bahn corrono dalla stazione principale verso ovest, nord-ovest e nord. Sono gestiti dalla compagnia ferroviaria VR, ma possono essere utilizzati con i biglietti HSL. Le linee I e P ti portano direttamente all’aeroporto.

Traghetti

Se volete visitare la fortezza di Suomenlinna, che si trova su sei isole a sud di Helsinki, potete facilmente prendere il traghetto che fa parte del sistema di trasporto pubblico. Si può raggiungere l’isola principale in 15-20 minuti. Il traghetto è ancorato al penultimo molo a est della piazza del mercato e funziona ogni giorno per tutto l’anno. Durante i mesi estivi funziona a intervalli più brevi. La fortezza marittima dal nome svedese Sveaborg fu costruita intorno al 1748 per ordine del re svedese. All’epoca regnava sulla Finlandia e la fece costruire per proteggere il porto di Helsinki. Dal 1991 è un patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Biglietti e tariffe

La rete di trasporto pubblico è divisa in zone tariffarie A, B, C e D, viste dal centro della città. Se viaggiate solo nel centro della città, i biglietti AB sono sufficienti.
Se non compri il tuo biglietto singolo in una biglietteria automatica o dal conducente dell’autobus, devi attivarlo in un lettore di carte prima di iniziare il viaggio. Questo vale anche per i biglietti singoli da acquistare al traghetto. A proposito, questi sono solo per gli incroci. I biglietti singoli acquistati sull’autobus sono generalmente più costosi e dovrebbero idealmente essere pagati con spiccioli adeguati. I distributori automatici di biglietti accettano banconote, pagamenti con carta e la HSL Card oltre alle monete in euro. Puoi trovare le biglietterie più vicine sul sito web dell’associazione dei trasporti HSL. Tutti i biglietti per AB, BC e D sono validi per 80 minuti, per ABC e CD 90 minuti, per BCD 100 minuti e per ABCD 110 minuti.

Il biglietto giornaliero, che è più economico dei biglietti singoli, è utile se si desidera utilizzare tutti i mezzi di trasporto pubblico per 24 ore. Si può scegliere tra biglietti di un giorno e sette giorni per adulti e bambini. Prima di comprare il biglietto, scegli la zona tariffaria che vuoi utilizzare, come al solito. La Helsinki Card è una carta scontata per turisti. Permette di utilizzare tutti i mezzi di trasporto del centro città (A, B). Permette anche di visitare gratuitamente musei e altre attrazioni. La Helsinki Card Region è valida nelle zone tariffarie A, B e C.

La tariffa dei biglietti per l’estensione delle zone dipende dal numero di zone tariffarie e dalla loro distanza dal centro città. La HSL Card può essere ricaricata. Prima di iniziare il viaggio, è sufficiente tenerla davanti al lettore di carte, che detrae il rispettivo costo del biglietto dal saldo del credito. Come turista, però, puoi usare solo carte HSL trasferibili (multiutente).

Dove posso comprare i biglietti?

Come regola generale, i biglietti devono essere acquistati prima di usare il trasporto pubblico. Le uniche eccezioni sono le due linee di treni pendolari da e per l’aeroporto di Helsinki, dove si ottiene il biglietto direttamente dal venditore sul treno. E le linee di autobus (acquisto dal conducente). Altrimenti, è possibile acquistare i biglietti in vari punti della città:

È molto più comodo comprare i biglietti tramite l’app, che può essere scaricata gratuitamente dal sito web di HSL. Offre anche importanti informazioni sul trasporto pubblico di Helsinki. E un pianificatore del percorso migliore con visualizzazione automatica del biglietto richiesto.

Cose di cui dovresti essere consapevole come turista di Helsinki

Buono a sapersi: molti tram di Helsinki non si fermano in tutte le stazioni di notte. L’ultima metropolitana è in servizio solo fino alle 23.30 circa. Non si dovrebbe anche salire su un autobus o una metropolitana senza un biglietto. Può essere molto costoso: L’evasione tariffaria a Helsinki costa almeno 80 euro. Tieni anche conto che non tutti i distributori automatici di biglietti offrono la stessa gamma di biglietti.

Valutazione editoriale: